MA LA SINISTRA E LA DESTRA ESISTONO ANCORA?

Affermare che la sinistra e la destra ormai non hanno più alcun senso per continuare a esistere, è come togliere la copertina a due libri diversi, ma i contenuti restano.

Sbilanciando al ribasso il ruolo delle parti estreme si arriverebbe ben presto a una sorta di regimazione democratica, un mostro che ti punta addosso i suo unico occhio fisso. La sinistra e la destra sono due strumenti fondamentali per equilibrare e ottimizzare l’immagine di una democrazia presente, appunto, attraverso il quadro storico.

Possiamo essere d’accordo nel dire che non esiste l’individuo fisiologicamente di destra o di sinistra, semmai, ognuno agisce riproducendo i due schemi idealmente opposti con somiglianze comportamentali, talvolta, agghiaccianti. Anche questo è facile da individuare in ognuno di noi.

Sia la destra che la sinistra hanno ormai varcato le vecchie prospettive ideologiche e può essere liberatorio il confronto. Ecco perché, parlare oggi di Fascismo e Comunismo significa rifiutare quell’idea bigotta e confessionale che malvolentieri parla di sesso e di politica. Più che un uomo di sinistra mi ritengo un uomo libero, finalmente. (come ho cercato di accennare –e se non sono stato chiaro me ne scuso-

maggio-1-2

in un recente incontro svoltosi a Agliana alla CAFFETTERIA DEGLI ARTISTI” La politica è materia che appassiona lo studioso, il ricercatore, attualizza il dibattito sull’arte contemporanea nello spunto che indaga le forme come reperto dimostrativo, utile per definire l’ingerenza del potere politico nell’arte, nel costume. Un bravo architetto sa riconoscere un edificio “suggerito” da una visione più politica che artistica. E in questo, l’ingerenza dei regimi di ogni genere è ben descritta. (Futurismo e Realismo Socialista) Solo quando non avremo più paura di confrontare apertamente le nostre esperienze, solo allora, potremo dire che non siamo qui per essere di destra o di sinistra, ma per imparare a leggere e scrivere una nuova storia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...